Formazione Professionale Continua
![]() |
Il portale della formazione professionale continua unificata
|
La Formazione Professionale Continua è obbligatoria ed è espressamente prevista dall’Ordinamento Professionale e dal Codice Deontologico della Professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile.
Agevola il professionista nel mantenere la propria competenza e capacità professionale al fine di assicurare ai clienti l’erogazione di prestazioni professionali di qualità, secondo le correnti prassi e tecniche professionali e le vigenti disposizioni normative.
La vigente regolamentazione sulla FPC, allineata agli standard internazionali individuati dall’IFAC, prevede che i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili acquisiscano almeno 90 crediti verificabili nell’arco di un triennio.
Almeno 9 crediti formativi devono maturarsi, nel triennio, nelle seguenti materie:
- ordinamento;
- deontologia;
- compensi;
- organizzazione dello studio professionale;
- normativa antiriciclaggio;
- tecniche di mediazione.
Le attività formative valide ai fini dell’attribuzione dei crediti sono esclusivamente quelle derivanti dalle iniziative inserite nei programmi formativi predisposti dagli ODCEC territoriali ed inviati al Consiglio Nazionale per l’approvazione; all’Ordine territoriale spetta il controllo dell’effettiva partecipazione dell’iscritto.
Alla formazione tradizionale, svolta in aula, è affiancata anche quella in modalità telematica (e-learning) in modo da consentire agli iscritti lo svolgimento di attività formative dal proprio studio professionale.
I Consigli degli Ordini valutano, ai fini disciplinari, il comportamento degli iscritti in materia di formazione professionale continua, ivi compresa l’inosservanza dell’obbligo formativo.