Revisione Legale

L'obbligo formativo per Commercialisti iscritti al Registro dei Revisori legali prevede:
l'acquisizione nel triennio 2020-2022 di 60 crediti nelle materie specifiche, ovvero 20 crediti all'anno, di cui almeno 10 nelle materie caratterizzanti la Revisione legale (materie Gruppo A). I restanti 10 crediti formativi annui potranno essere conseguiti nelle materie non caratterizzanti (materie Gruppo B e Gruppo C) o in alternativa nelle materie caratterizzanti Gruppo A.
L'articolo 3, comma 7, del decreto legge 31 dicembre 2020, n. 183, in ragione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, proroga al 31 dicembre 2022 il termine per il conseguimento dei crediti formativi utili all’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento professionale dei revisori legali dei conti relativi agli anni 2020 e 2021.
Pertanto, tutti i Commercialisti iscritti al Registro Revisori legali, normalmente, hanno obbligo di acquisire annualmente, almeno 20 Crediti relativi alla formazione del Revisore legale.
I 20 CFP relativi ai Revisori legali possono essere maturati secondo le seguenti modalità:1) Attraverso corsi relativi a materie del Gruppo A, fino al raggiungimento dei 20 CFP;
2) Attraverso corsi relativi a materie del Gruppo A, in misura pari ad almeno a 10 CFP. In questo secondo caso, la restante parte dei Crediti potrà essere acquisita frequentando corsi relativi a materie del Gruppo B e C.
Visualizza Informativa n. 4/2021 di proroga termini per conseguimento cf - TRIENNIO 2020/2022
Tabella aggiornata alla Determina MEF - RGS - prot. 64268 del 12/05/2020
Tabella di raccordo Revisione Legale Programma MEF 2020
Codici elenco materie modificati nella seduta CNDCEC 20.11.2019 utilizzati per definire la corrispondenza con il programma formativo MEF 2020 (adottato con Determina MEF - RGS – prot. 642668 del12/05/2020)
D.M. 8 luglio 2021, n. 135-procedura sanzionatoria per la violazione dell’obbligo formativo - termini per sanare il debito formativo del triennio 1017-2019
Con l'informativa Nazionale n. 98/2021, il Consiglio Nazionale trasmette il "Regolamento concernente la procedura per l'adozione di provvedimenti sansionatori nel caso di violazione delle disposizioni in materia di revisori legali e società di revisione" evidenziando la possibilità, per chi non ha regolarizzato il debito formativo negli anni 2017-2018-2019, di conseguire i crediti mancanti utilizzando esclusivamente il portale FAD del MEF, attivo per tale finalità dal 19 ottobre 2021 al 17 gennaio 2022.
Scarica Informativa n. 98/2021
Scarica Regolamento MEF
Protocollo di intesa MEF e CNDCEC
Sottoscrizione della nuova convenzione MEF-CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli Iscritti negli albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ai sensi dell’art. 5, commi 10 e 11, d.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39-
Protocollo di intesa MEF e CNDCEC
MEF - Revisione Legale
Sul sito del MEF, sezione Revisori legali è stata pubblicata la Circolare RGS 3 del febbraio 2020 relativa al Triennio formativo 2020-2022. Istruzioni in materia di formazione continua dei revisori legali iscritti nel registro per l’anno 2020, in attuazione dell’art. 5 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, come modificato dal decreto legislativo 17 luglio 2016, n. 135.
CIRCOLARE RGS DEL 20 FEBBRAIO 2020, N.3 - TRIENNIO FORMATIVO 2020- 2022